Home Page
Creating near true color images for nebulae from narrow band data using PixInsight
- Dettagli
- Visite: 446
This is the video of my Workshop held at CEDIC 2019 in Linz.
It shows a way to compose narrow band data of emission nebulae into a near true color image.
Leggi tutto: Creating near true color images for nebulae from narrow band data using PixInsight
PixInsight Script: Correggi stelle magenta
- Dettagli
- Visite: 603
Grazie alla collaborazione con Roberto Sartori ecco il primo script di PixInsigth.
In realtà di mio c'è molto poco, solo la "direzione tecnica", la parte di programmazione è stata fatta tutta da Roberto.
Lo script serve per correggere in maniera rapida ed efficace il problema degli aloni magenta che si presentano sulle stelle quando si combinano le immagini in banda stretta formando la cosiddetta Hubble Palette.
Test del filtro Optolong L-eNhance
- Dettagli
- Visite: 1176
Inquinamento luminoso: la Nemesi di qualunque astrofilo urbano e suburbano.
Che siate astrofili visualisti o fotografi, uno di maggiori impedimenti per la vostra passione, è senza dubbio il dilagante fenomeno dell'inquinamento luminoso.
Non ne sono affette solo le grandi città, ma anche i centri urbani minori, tanto che si può affermare senza tema di smentita che, in Italia, non esiste più un cielo incontaminato.
Se poi vivete, come nel mio caso, in Pianura Padana, allora la situazione diventa disperata: vivo in Lombardia, ad una manciata di km dal centro di Brescia, sotto un cielo perennemente illuminato.
PixInUmbria: Sabato 2 e Domenica 3 Novembre 2019
- Dettagli
- Visite: 533
Sabato 2 e Domenica 3 Novembre 2019
Workshop di PixInsight
Agriturismo Vocabolo Poggio del Pero
Edoardo Radice
Leggi tutto: PixInUmbria: Sabato 2 e Domenica 3 Novembre 2019
I colori degli astrofili visualisti? Mera illusione
- Dettagli
- Visite: 1267
Ecco il video dlla Conferenza tenuta insieme all'amico Lorenzo Comolli (http://www.astrosurf.com/comolli/) a proposito della possibilità di vedere i colori degli oggetti astronomici durante l'osservazione visuale al telescopio.
Il titolo, volutamente provocatorio, dice che la percezione dei colori è, in buona parte, dovuta ad una "illusione ottica" causata dalla fisiologia dell'occhio e del meccanismo della visione.